TOPICS - CO.PR.AS....di Giuseppe Montanari - Consulenza, Progettazione e Assistenza tecnica

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

TOPICS

D -> Le etichette sono stampate male, quale può essere il problema?

R(1) -> Il problema può essere generato da sporcizia depositata sulla superficie di lavoro della testina termica, bisogna provare a sollevare la testina termica e pulirla con carta morbida e petrolio raffinato, in maniera tale che vengano rimossi anche eventuali residui di collante.
N.B.: Tutte le operazioni svolte con la stampante spenta per evitare danni a componenti elettroniche.

R(2) -> Se sulla stampa appaiono delle linee bianche che attraversano longitudinalmente l'etichetta già stampata, è probabile che sia guasta la testina termica, perciò è necessaria la sostituzione della stessa testina termica.
N.B.: non utilizzare mai cacciaviti o cutter per tentare di rimuovere etichette incollate o residui di sporcizia questo potrebbe causare abrasioni alla testina termica danneggiandola, o tagli ai rulli gommati.       

D -> Le etichette non vengono trascinate in modo corretto, quale può essere il problema?

R(1) -> Il problema può essere generato da sporcizia depositata sulla superficie del/i rulli gommati che tende a far slittare il supporto siliconato causando lo sfasamento del punto di fermata delle etichette; in tale modo la stampa risulta non centrata sull'etichetta stessa. Quindi bisogna provare a pulire tali superfici con carta morbida e petrolio raffinato, in maniera tale che vengano rimossi anche eventuali residui di collante.
Se a seguito della pulizia il problema persiste è probabile che la causa del problema sia l'usura del rullo/i gommato/i o della cinghia/e del sistema di trascinamento; è quindi necessaria una loro sostituzione.

R(2) -> Probabilmente si tratta di un problema di allineamento della testina sul punto tangente al rullo gommato o è un problema di pressione meccanica della testina termica sul rullo gommato. Per eseguire tali operazioni bsogna contattare l'assistenza tecnica.
N.B. : il problema potrebbe comunque essere generato da un'usura del rullo gommato o della testina termica.

D -> Ho sostituito le etichette quando sono finite, ma la stampante non si riavvia segnala sempre FINE ETICHETTE!

R(1) -> Probabilmente nel rimontare le etichette non è stato rispettato il corretto passagio carta, verificare che le etichette siano correttamente  passate sotto al sensore etichette. Se il passaggio è corretto provare a pulire con un aria compressa il sensore per tentare di rimuovere eventuali residui di polvere o sporcizia. Se ancora il problema non è risolto bisogna bisogna eseguire la procedura di calibrazione, facendo riferimento al manuale d'uso oppure contattando l'assistenza tecnica.

D -> Ho un problema con lo scanner non legge i barcode

R(1) -> Prima di tutto controllare che l'etichetta riportante il codice a barre che si sta tentando di leggere sia correttamente stampata, e cioè che non ci siano linee bianche che attraversano longitudinalmente l'intera etichetta . Se così fosse il problema non è lo scanner ma la stampante che ha generato l'etichetta che molto probabilmente ha la testina guasta.
Altrimenti:
1. Pulire il vetrino di uscita del raggio laser e verificare che non ci siano segnature o graffi.
2. Tentare di inclinare lo scanner in maniera tale che il raggio laser non incida sul barcode in maniera ortogonale.

3. Se lo scanner molte ore di lavoro potrebbe presentare tale difetto per usura elettronica del diodo laser o di qualche altro componente interno; in questo caso da mandare in riparazione al centro d'assistenza.

 
Torna ai contenuti | Torna al menu